Rileggere le competenze invisibili. Percorsi narrativi e prospettive narratologiche nella formazione continua

di Maria Ermelinda De Carlo, De Carlo Maria Ermelinda | Franco Angeli 2011
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'Europa con la Strategia 2020 continua a chiedere di investire sulla risorsa-uomo e sulla sua competenza strategica dell'apprendere ad apprendere nella prospettiva di una crescita economica, sociale e personale competitiva, ma anche intelligente e sostenibile. Partendo dal modello motivazionalista di Spencer e Spencer, il volume si offre come guida epistemologica e didattico-metodologica per incentivare il riconoscimento e lo sviluppo di quelle competenze spesso invisibili, ma che appartengono al soggetto e che possono fare la differenza sia sul piano professionale sia su quello esistenziale. Al centro delle riflessioni e dei percorsi c'è l'adult learner con le sue emozioni, la sua biografia, le sue relazioni, le sue dinamiche comunicative in tutto l'arco della vita e nei diversi contesti formali, non formali e informali. Il testo è destinato ai formatori, formatori dei formatori, facilitatori dei processi, adulti che operano nei settori dell'educazione, della comunicazione, della sanità, del management, della consulenza e della mediazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maria Ermelinda De Carlo, De Carlo Maria Ermelinda
  • Franco Angeli
  • Scienze della formazione
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 luglio 2011
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788856839319

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Rileggere le competenze invisibili. Percorsi narrativi e prospettive narratologiche nella formazione continua