Società, stati, conflitti. Le origini storiche della geopolitica europea (secoli XVI-XX)

di DE MARCHI EDOARDO | Mimesis 2023
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli avvenimenti recenti legati alla crisi ucraina hanno dato una clamorosa evidenza ai temi geopolitici, portando in primo piano i mutamenti nei rapporti strategici intervenuti gradualmente in Europa dopo il crollo dell'impero sovietico. L'intenzione del saggio non è quella di ripercorrere gli eventi di cronaca, ma di ricostruire il loro retroscena storico, mettendo a fuoco le relazioni tra stati nel vecchio continente e la loro evoluzione, dalle origini dell'età moderna fino alla fine del Novecento, sia sotto il profilo delle modalità tecnico-militari di conduzione della guerra, sia in relazione all'alternanza tra fasi di egemonismo e multipolarismo. Un'attenzione particolare viene dedicata, nella parte conclusiva del libro, alla perdita di centralità dell'Europa. Generata dai conflitti mondiali, la mancanza di iniziativa europea si protrae a causa della scarsa coesione dovuta ai particolarismi, ai limiti della moneta unica, al coinvolgimento europeo nell'espansionismo statunitense seguito al crollo dell'URSS.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • DE MARCHI EDOARDO
  • Mimesis
  • Eterotopie
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 giugno 2023
  • 378 p.
  • ITA
  • 9788857598505

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Società, stati, conflitti. Le origini storiche della geopolitica europea (secoli XVI-XX)