A tempo debito. Donne, uomini, relazioni di credito a Napoli tra Ottocento e Novecento

di M. Rosaria De Rosa, De Rosa M. Rosaria | Viella 2017
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È possibile che il mercato del denaro novecentesco possa essere spiegato anche attraverso antichi istituti giuridici come la dote o l'autorizzazione maritale? L'autonomia giuridica e imprenditoriale delle donne può essere un filtro attraverso il quale interpretare i circuiti finanziari delle città in età contemporanea? In questo libro l'autrice traccia la storia del credito tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento seguendo i percorsi e le relazioni di donne e uomini del ceto mercantile di una grande città come Napoli: rapporti economici basati su codificazioni che riconoscono diritti disuguali agli uni e alle altre, e che talvolta si rivelano risorse strategiche per mettere al sicuro un capitale familiare in caso di difficoltà finanziarie. Partendo dalle connessioni sociali e dalle relazioni abituali tra debitori e creditori, questa lettura delle relazioni di credito innesca un ripensamento della storia bancaria italiana, e dell'attuale crisi del credito in Italia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • M. Rosaria De Rosa, De Rosa M. Rosaria
  • Viella
  • I libri di Viella
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 dicembre 2017
  • 116 p.
  • ITA
  • 9788867288342

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | A tempo debito. Donne, uomini, relazioni di credito a Napoli tra Ottocento e Novecento