Il novello messia d'Abruzzo

di Stefano De Sanctis, De Sanctis Stefano | Tabula Fati 2015
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Se sul visionarismo di Davide Lazzaretti e sul movimento messianico, che a lui fece capo intorno al 1870 nella zona povera del Monte Amiata, si sono impegnati storici delle religioni, letterati, filosofi, politici, medici, psichiatri, antropologi, non altrettanto può dirsi sul messianismo di Oreste De Amicis, il "Messia d'Abruzzo". La biografia di Oreste De Amicis, per quel che si sa, è simile a quella di altri messia: le irrequietezze, le occasioni meditative, le crisi mistiche, i digiuni, le pratiche ascetiche, le visioni che orientarono alla sua sacra missione, il successo che incontrò fra le masse di diseredati, la fine drammatica. Che fosse un soggetto fuori del comune, un irregolare, un eccentrico, uno sregolato ne fanno fede non pochi episodi della sua vita. Prima il suo desiderio di farsi gendarme di cavalleria, poi - a seguito di una visione della Madonna - la volontà di prendere i voti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano De Sanctis, De Sanctis Stefano
  • Tabula Fati
  • Nuove scritture
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2015
  • 152 p.
  • ITA
  • 9788874753987

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il novello messia d'Abruzzo