Trentacinque anni dopo la Legge Basaglia. Dalla custodia alla presa in cura e al reinserimento sociale: una rilettura dell'assistenza psichiatrica

di Mirco Peccenini, Sandra Degli Esposti Elisi, Peccenini Mirco | Dupress 2013
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Agosto 1971: Franco Basaglia assume la direzione dell'ospedale psichiatrico di Trieste. Ha lasciato a Gorizia la direzione e la gestione di un manicomio in cui, fin dagli anni Sessanta, ha sperimentato pratiche diverse dalle precedenti, da tempo ben collaudate, al fine di far rientrare la vita tra le mura degli istituti e dei luoghi dimenticati dai più e, al contempo, di far uscire da quegli stessi luoghi persone che da molto non erano state più considerate tali. Da allora Trieste e il suo ospedale psichiatrico sono divenuti, in stretta simbiosi, sinonimi dei numerosi tentativi di restituire alla malattia mentale, ai malati mentali, ai "pazzi" o ai "folli" il volto umano che è sempre stato accuratamente celato dietro a definizioni nosografiche. Abbattuti i muri della contenzione la società intera, le comunità locali e i servizi sociosanitari sono divenuti assieme alle famiglie di questi individui i responsabili diretti di un diritto alla vita, alla casa, al lavoro, allo studio e soprattutto dispensatori di relazioni intrise di affetto e amore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mirco Peccenini, Sandra Degli Esposti Elisi, Peccenini Mirco
  • Dupress
  • Percorsi sociosanitari
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2013
  • 115 p.
  • ITA
  • 9788895451701

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Trentacinque anni dopo la Legge Basaglia. Dalla custodia alla presa in cura e al reinserimento sociale: una rilettura dell'assistenza psichiatrica