Il piacere della laicità condivisa. Credenti e non credenti alla ricerca dei valori comuni che migliorano il mondo

di Deiana Giuseppe | Manni 2021
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Chi è il laico oggi? Quale può essere il punto di incontro e di azione comune tra credenti e non credenti per rendere migliore la vita pubblica nella dimensione locale e in quella globale? Il testo propone un percorso sul tema della laicità condivisa, articolato in due parti. Nella prima si evidenzia la dimensione teorica della laicità, distinguendo tra laicità forte e laicità debole, e lo sviluppo storico-giuridico della laicità nella storia d'Italia. La seconda parte è dedicata alle dimensioni della laicità vissuta nel concreto della vita dei cittadini e della comunità civile, indicando vari modi di essere laici nel rapporto di condivisione, reale o possibile, tra credenti e non credenti; si affrontano le tematiche dell'etica, della politica, dell'ecologia planetaria, della scienza, della tecnologia digitale, della bioetica, del Concordato tra Stato e Chiesa, della trasformazione della famiglia. Tutti i casi mostrano la necessità di un decisivo cambio di paradigma nella via.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Deiana Giuseppe
  • Manni
  • Studi
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 gennaio 2021
  • 388 p.
  • ITA
  • 9788836170746

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il piacere della laicità condivisa. Credenti e non credenti alla ricerca dei valori comuni che migliorano il mondo