Impresa, rendita, finanza e le loro ambigue pregiudiziali ideologiche

di Delfo Del Bino | Pontecorboli Editore 2012
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Uno dei compiti della politica dovrebbe essere quello di fare chiarezza in tutti i campi, compreso quello della rendita. Anche se talvolta l'assenza di chiarezza finisce con l'essere apprezzata proprio dalla politica quale condizione non completamente negativa, perché può egregiamente servire da nascondiglio in cui occultarvi le proprie inefficienze. Non si scopre nulla di nuovo quando si afferma che l'economia è assoggettata al primato della finanza. Se esaminiamo i significati di produzione e di finanza, troviamo che tra essi si stabilisce una gerarchia funzionale consistente in un adeguamento della finanza al processo produttivo. Cos'è e cosa rappresenta la finanza in questo processo? Essa diviene il potere di attivare o non attivare il predetto processo. E può farlo con potestà assoluta perché dispone del capitale monetario necessario e non è condizionata da null'altro che non sia la propria convenienza economica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Delfo Del Bino
  • Pontecorboli Editore
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2012
  • 62 p.
  • ITA
  • 9788897080268

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Impresa, rendita, finanza e le loro ambigue pregiudiziali ideologiche