Eretici italiani del Cinquecento-Prospettive di storia ereticale italiana del Cinquecento

di Delio Cantimori | Einaudi 2009
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nell'Europa del Cinquecento, aspramente divisa dalle controversie della Riforma, furono numerosi gli italiani esuli per motivi religiosi. Ribelli a ogni forma di disciplina ecclesiastica e condannati per eresia da tutte le chiese costituite, portarono il loro spirito travagliato attraverso l'intero continente. Quel grande maestro di studi storici che fu Delio Cantimori, nel suo testo più famoso, ha tracciato quasi una mappa degli eretici italiani più scomodi e appartati, quelli che non si riconoscevano neppure nelle chiese riformate, gli insoddisfatti di qualunque dogma, coloro che sognavano una vita davvero modellata sull'esempio di Cristo. Ci ha regalato così non solo una pietra miliare della storiografia dedicata all'età della Riforma, ma soprattutto un "classico", un libro che è insieme del proprio tempo e di ogni tempo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Delio Cantimori
  • Einaudi
  • Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 giugno 2009
  • 589 p.
  • ITA
  • 9788806200329

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Eretici italiani del Cinquecento-Prospettive di storia ereticale italiana del Cinquecento