Hikikomori. La perdita della socialità

di Dell'Erba Alessandro, Padre F., Zulli Anna Maria | L'Asino d'Oro 2023
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il termine "hikikomori" è ormai entrato nell'immaginario comune, tanto da comparire nelle trasmissioni televisive, nei giornali e nei testi delle canzoni. Ma a cosa ci si riferisce davvero con questa parola suggestiva, che viene dall'Oriente e che appare così intrigante? Nella letteratura divulgativa per molto tempo è prevalsa l'idea di un fenomeno di ribellione alle pressioni della società. È risaputo che si tratta di ragazzi che spariscono nel buio della propria stanza per mesi o anni isolandosi dal mondo, ma quando si va ad approfondire il tema ci si trova di fronte a un insieme eterogeneo di informazioni che rischia di creare confusione. Obiettivo di questo libro è proporre innanzitutto un cambiamento di prospettiva, da sociologica a medica. Per far ciò è necessario partire dalla conoscenza delle basi fisiologiche della naturale socialità umana per poi descrivere quando e perché questa viene perduta, e come è possibile intervenire. All'interno del libro sono pubblicate le interviste inedite allo psichiatra Tamaki Saito e a Manuel Agnelli, frontman degli Afterhours.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dell'Erba Alessandro, Padre F., Zulli Anna Maria
  • L'Asino d'Oro
  • Bios Psichè. Adolescenza
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 settembre 2023
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788864436784

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Hikikomori. La perdita della socialità