Nel Regno delle lettere

di Delle Donne Fulvio, Cappelli Guido | Carocci 2021
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'Umanesimo "monarchico" della corte aragonese di Napoli (1442-1501) incise a fondo sulle tradizioni intellettuali dell'intera Europa, in un periodo di grandi rivolgimenti istituzionali e culturali. I caratteri di quel Regno delle lettere furono eccezionalmente innovativi e a volte in contrasto con quelli dell'Umanesimo "civile" che si sviluppò in altri centri italiani e che - solo in virtù di pesanti anacronismi - è stato l'unico ritenuto rilevante per le sue matrici "repubblicane" e antitiranniche. Il libro indaga per la prima volta in maniera organica e compiuta i dispositivi ideologici che legittimarono l'elaborazione di un sistema politico incentrato sulla funzione del sovrano: figura virtuosa e non dispotica che sola può e deve guidare sudditi e istituzioni. Riacquista così straordinario valore una produzione letteraria che a lungo è stata erroneamente etichettata come "cortigiana". Destinata invece ad avere grande diffusione, ebbe un forte e meditato impatto. Fu formidabile strumento non solo di costruzione del consenso, ma anche di organizzazione di un Regno che andava già prefigurando i tratti dello Stato moderno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Delle Donne Fulvio, Cappelli Guido
  • Carocci
  • Frecce
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 settembre 2021
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788829010998

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nel Regno delle lettere