Psyché. Invenzioni dell'altro

di Derrida Jacques | Jaca Book 2020
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Recitano i dizionari che la parola occasione porta dentro di sé un rimando al caso, all'accidente, a ciò che è fortuito, ma simile connotazione, spesso giudicata negativamente, mette in ombra quanto ad essa si lega costitutivamente: l'incontro. I saggi che compongono il primo volume di "Psyché. Invenzioni dell'altro" sono stati ordinati da Jacques Derrida proprio a partire dall'idea che l'altro, in qualunque modo irrompa o si annunci, è sempre occasione di un incontro in cui pensieri, domande e sollecitazioni si ritrovano nell'unità di un'esigenza fondante e, nello stesso tempo, ambigua: giocare fino in fondo e senza protezioni la questione della verità. Una verità sempre inseguita e interrogata attraverso conferenze, studi, missive in cui mittente e destinatario scoprono - non senza difficoltà - di parlare una lingua che li supera entrambi, conducendoli altrove rispetto a progetti e attese: si tratti di Roland Barthes o di Lévinas, di psicoanalisi o di metafora, di impossibile definizione di «decostruzione» o di Platone, Derrida «prende la parola» nel senso letterale dell'espressione (vale a dire arrischiando la responsabilità verso l'altro a cui si parla) e lascia che essa parli al di là di intenzioni o desideri. I saggi qui riuniti sono dunque molto più che una semplice raccolta: in essi - scrive Derrida - si viene tratteggiando una «teoria discontinua» in cui i testi si richiamano e si corrispondono a partire dai «nomi propri» che ne innervano il procedere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Derrida Jacques
  • Jaca Book
  • Filosofia
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 novembre 2020
  • 480 p.
  • ITA
  • 9788816416499

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Psyché. Invenzioni dell'altro