1600. Il secolo del «meraviglioso» Barocco e della rivoluzione scientifica

di Desideri Massimo | Youcanprint 2022
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo saggio, in capitoli agili e chiari, cerca di spiegare cos'è stato il Seicento, l'età del barocco e delle sue straordinarie invenzioni figurative, architettoniche e linguistiche, e perché sia importante per l'uomo europeo di oggi conoscerlo. Il Seicento è il secolo in cui, nonostante le opposizioni oscurantiste, nascono la scienza e il pensiero moderno; è l'età di Galileo e della rivoluzione astronomica, dal geocentrismo (la terra al centro dell'universo) all'eliocentrismo (il sole al centro del sistema solare). La poesia e l'arte del XX secolo (il Decadentismo, Ungaretti e tutto l'esistenzialismo novecentesco) si ispirano al Seicento; un secolo al quale noi tutti siamo debitori per l'attuale livello di sviluppo tecnologico e scientifico che abbiamo raggiunto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Desideri Massimo
  • Youcanprint
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 giugno 2022
  • 206 p.
  • ITA
  • 9791221418224

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | 1600. Il secolo del «meraviglioso» Barocco e della rivoluzione scientifica