Contro il «mal contaggioso». Le disposizioni per la tutela dalla peste del 1630 e del 1656 nell'Abruzzo Citra

di Di Marco Andrea | Menabò 2020
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La peste, nelle sue diverse forme bubbonica, setticemica e polmonare, è stata fin dall'antichità la più devastante malattia dell'Occidente, almeno fino a tutto il Seicento. Attraverso un approfondito studio della documentazione archivistica nel territorio abruzzese, l'autore illustra i vari aspetti del modello di prevenzione che era attuato sulla base delle conoscenze mediche in quei tempi possedute e le conseguenze economiche, demografiche, sociali, religiose che la diffusione del contagio provocava.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Di Marco Andrea
  • Menabò
  • Storia e documenti
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 luglio 2020
  • 140 p.
  • ITA
  • 9788831922449

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Contro il «mal contaggioso». Le disposizioni per la tutela dalla peste del 1630 e del 1656 nell'Abruzzo Citra