Amor condusse noi ad una morte. La parola «Amore» nell'opera in volgare di Dante Alighieri

di Di Stefano Valerio | Youcanprint 2024
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Di Dante Alighieri, ai giorni nostri, non è pervenuta neanche una riga autografa. Men che meno una firma, una sigla, uno svolazzo. Tutto il resto viene spesso ricostruito ad sensum ed è ormai vulgata comunemente intesa e recepita la rielaborazione improvvisata del celebre verso "non ragioniam di lor ma guarda e passa", trasformato in "non ti curar di lor ma guarda e passa". Di tutto ciò che è incertezza, è comunque possibile effettuare una lettura sincronica e trasversale. Vedere, cioè, l'opera di Dante in un colpo d'occhio di insieme che ce la proponga, parola per parola, in tutte le sue contestualizzazioni naturali. La parola-base per questo tipo di approccio non poteva che essere "Amore". Con la variante "amor" e, per mero dovere di completezza, il plurale "amori". Che, tuttavia, è fuorviante.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Di Stefano Valerio
  • Youcanprint
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 giugno 2024
  • 64 p.
  • ITA
  • 9791222748726

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Amor condusse noi ad una morte. La parola «Amore» nell'opera in volgare di Dante Alighieri