Nella scia della Calino: memorie del silenzio. Ricerca storica romanzata: un racconto della disavventura della motonave mercantile Calino

di Di Trapani Giovanni | Guida 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Entrata in servizio nella primavera del 1940 con la società di navigazione Adriatica, il 10 ottobre 1940 la Calino viene requisita dalla Regia Marina a Venezia per essere impiegata come nave da trasporto di merci, rifornimenti e truppe. La Calino rappresentava l'ambizione fascista di modernizzare la flotta mercantile italiana, ma la guerra ne stravolse il destino, trasformandola da nave passeggeri a strumento militare. Effettuò numerose missioni sia sulla rotta per la Libia che verso l'Albania e le isole Egee ed alcuni viaggi sulla rotta per la Tunisia. Partita da Biserta il 9 gennaio 1943, la notte del 10 si trovava in convoglio con il piroscafo Ankara scortate dai cacciatorpediniere Gioberti, Granatiere e Pigafetta, quando alle ore 05:30 urtò una mina ancorata al largo di Punta Campanella e colò a picco il giorno successivo alle prime ore dell'alba.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Di Trapani Giovanni
  • Guida
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 gennaio 2025
  • 194 p.
  • ITA
  • 9791255632153

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nella scia della Calino: memorie del silenzio. Ricerca storica romanzata: un racconto della disavventura della motonave mercantile Calino
logo regione