Qualcosa di molto speciale. Come e quando siamo diventati umani. Catalogo della mostra (Roma, 12 maggio-31 dicembre 2018)

di Fabio Di Vincenzo, Giorgio Manzi | Edizioni Espera 2018
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Catalogo della mostra "Homo. Qualcosa di molto speciale. Come e quando siamo diventati umani" (12 maggio-31 dicembre 2018 - Museo Civico Naturalistico dei Monti Prenestini - Caprinica Prenestina, Rm). Noi esseri umani siamo solo una fra le centinaia di specie viventi di lemuri, scimmie e scimmiotti. Condividiamo con tutte loro una lunga storia, ma non c'è mai stata in passato una scimmia che abbia dato alla luce un cucciolo d'uomo. Piuttosto, ciò che noi siamo oggi e tutte le caratteristiche che definiamo 'umane' sono il risultato di una complessa storia naturale. È una storia di scimmie, di antenati e di uomini: la nostra storia. Un viaggio nel tempo profondo alla riscoperta delle ragioni del nostro essere umani e del come lo siamo diventati attraverso cinque tappe fondamentali: Su due piedi, Prendere e apprendere, Verso nuovi mondi, Stare insieme, Pensieri e parole. Ogni tema del volume è impreziosito dai disegni originali di Costantino Buzi. Un testo divulgativo e rigoroso, per tutti coloro che desiderano scoprire chi siamo e da dove veniamo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabio Di Vincenzo, Giorgio Manzi
  • Edizioni Espera
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 maggio 2018
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788899847159

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Qualcosa di molto speciale. Come e quando siamo diventati umani. Catalogo della mostra (Roma, 12 maggio-31 dicembre 2018)