Uscire dal nero

di Didi-Huberman Georges | SE 2023
A partire da

22,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Senza dubbio la Shoah è esattamente, e irriducibilmente, un "buco nero dentro di noi". Ma questo, lungi dal darci una risposta definitiva, non fa che aprire tutta una serie di questioni irrisolte. In primo luogo la questione - estetica ed etica, psichica e politica - di sapere che fare di fronte a questo "buco nero", con questo "buco nero". Che fare, in effetti? Lasciare che il "buco nero" ci mini dall'interno, silenziosamente, assolutamente? Oppure tentare di restituirlo, di guardarlo, ossia di metterlo in luce, di farlo uscire dal nero? Conosciamo le semplificazioni filosofiche, anche religiose, a cui si presta il primo atteggiamento: fare del "buco nero" un "Sancta Sanctorum", uno spazio fantasmatico inavvicinabile, intoccabile, inimmaginabile, irrappresentabile. Consacrare il regno del nero». Questo testo di Georges Didi-Huberman è una lunga lettera al regista del film "Il figlio di Saul", László Nemes.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Didi-Huberman Georges
  • SE
  • Testi e documenti
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 novembre 2023
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788867236770

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Uscire dal nero