Fichte e l'anarchia del commercio. Genesi e sviluppo di «Stato commerciale chiuso»

di Diego Fusaro | Il Nuovo Melangolo 2014
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il presente studio monografico affronta il problema della genesi e dello sviluppo del concetto di "Stato chiuso dal punto di vista commerciale" nella riflessione di Johann Gottlieb Fichte. Prendendo in esame la non esigua bibliografia sul tema e le più recenti acquisizioni della Fichte-Forschung, il saggio cerca di mostrare come sia possibile rintracciare, nel percorso teorico fichtiano, una correlazione essenziale tra il fondamento della dottrina della scienza come "sistema della libertà" e la teoria dello Stato chiuso commercialmente così come viene sviluppata da Fichte a partire dal 1800. La "chiusura commerciale" appare a Fichte, nella specifica congiuntura storica in cui si trova a operare, la sola via per reagire all'"anarchia commerciale" e, dunque, per rendere praticabile la dottrina della scienza come inesausto sforzo di razionalizzazione dell'esistente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Diego Fusaro
  • Il Nuovo Melangolo
  • Opuscula
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 dicembre 2014
  • 274 p.
  • ITA
  • 9788870189414

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fichte e l'anarchia del commercio. Genesi e sviluppo di «Stato commerciale chiuso»