Descrizione
"Scrive Piero Angela nell'introduzione a questo libro che dagli altri c'è sempre da imparare e che questo vale come promemoria specie, ma non solo, per i giovani che si affacciano alla vita. Imparare non vuol dire però copiare quello che altri hanno detto o fatto. Significa soltanto acquisire esperienze e storie utili a capire e ad evitare pure di commettere errori. Per imparare - aggiunge Angela che definisce questo libro "un minisaggio politematico"- è necessario saper ascoltare e leggere molto, cogliendo il significato di ciò che personaggi sia positivi che negativi della storia antica e recente hanno lasciato con le loro parole. A tal fine l'Autore ha raccolto nel volume, commentandoli in modo leggero e critico, aforismi, citazioni, proverbi o frasi capaci di coinvolgere e di lasciare il segno anche nel lettore meno erudito. Nel libro, strutturato in modo godibile anche da chi ha poco tempo, l'Autore affronta ambiti importanti quali sentimenti, cultura e ignoranza, filosofia e società, medicina e salute, scienza e pseudoscienza, politica e leggi, ricchezza e povertà, religione e preconcetti".
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Dobrilla Giorgio
-
C'era una Volta
-
Scientia et Litterae
-
2022
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
10 febbraio 2022
-
440 p.
-
ITA
-
9788898295975