Racconti siciliani

di Dolci Danilo | Sellerio Editore Palermo 2024
A partire da

15,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

La denuncia pacifista di Danilo Dolci, fatta di resistenza passiva, di pratica dell'obiettivo, di scioperi alla rovescia, di digiuni collettivi, di fusione dei diritti sociali nei diritti umani, fu un acuto pungolo che scosse dall'indifferenza le classi dirigenti e i protagonisti delle lotte sindacali. Il suo «metodo» presupponeva che per conoscere i poveri bisognasse condividerne i bisogni materiali e la condizione spirituale; e che per far conoscere i poveri bisognasse render loro la voce. Era ciò che chiamava «l'inchiesta»: la bocca dei piccoli che parla. E sono «inchiesta» questi racconti. Voci, vite vissute. Esse coprono tutto il ventaglio della stratificazione sociale della Sicilia arretrata di allora, e ci giungono in prima persona con un effetto straniante che offre anche il piacere letterario dell'opera di un poeta, quale Dolci era. Un cantore che consegna al lettore l'incanto di personaggi che sanno rappresentare il dolore di storie vissute in sogni magnifici di armonia con il tutto. Postfazione di Giuseppe Barone.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dolci Danilo
  • Sellerio Editore Palermo
  • La memoria
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 giugno 2024
  • 448 p.
  • ITA
  • 9788838946905

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Racconti siciliani