Annus Mirabilis 1814-1815

di Domenico Lovascio, Massimo Bacigalupo, Stefano Verdino | Aracne
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'annus mirabilis (aprile 1814-giugno 1815) fu il tempo delle due cadute di Napoleone con il loro contraccolpo di molteplici intrecci internazionali, nazionali e locali, tra storia, memorialistica e letteratura. Nella sezione "Cento giorni" giovani studiosi di Letterature comparate leggono una serie di romanzi sul tema in diverse culture. Annus mirabilis anche per "Genova" (saggi di Bacigalupo, Di Munno, Sertoli e Verdino) fra tentativi di restauro dell'antica Repubblica e l'annessione al Regno di Sardegna, sanzionata al Congresso di Vienna, con scritti e memorie per la prima volta al cospetto dell'opinione pubblica europea. Riverberi novecenteschi da un lato nel romanzo di Conrad (Suspense), che si svolge nel febbraio 1815 in una Genova appena insabaudita, dall'altro l'uso della Gazzetta di Genova con le notizie della caduta di Napoleone, utilizzato da Pound in riferimento alla caduta di Mussolini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Domenico Lovascio, Massimo Bacigalupo, Stefano Verdino
  • Aracne
  • Studi e testi di palazzo Serra
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 210 p.
  • ITA
  • 9788854852525

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Annus Mirabilis 1814-1815