Un nome, mille volti. Giulio Cesare nel teatro inglese della prima età moderna

di Domenico Lovascio | Carocci 2015
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Consacrato al mito dal cruento assassinio delle Idi di marzo del 44 a.C., Giulio Cesare ha lasciato come poche altre personalità storiche la sua impronta sulle epoche a venire. Attingendo a opere di autori quali Thomas Kyd, George Chapman, William Alexander, Ben Jonson, John Fletcher e Philip Massinger, oltre che alla celebre tragedia shakespeariana, il testo esamina la ricezione della controversa e poliedrica figura di Cesare nella drammaturgia inglese del periodo collocato fra l'ascesa al trono di Elisabetta I Tudor e la morte di Giacomo I Stuart. Integrato in un fitto reticolo di appropriazioni storico-culturali, Cesare, nella sua paradossale ma innegabile grandezza, divenne veicolo privilegiato per l'articolazione di un'eterogenea serie di interrogativi socio-politici, che ne restituirono un ventaglio di rappresentazioni assai composite e sfaccettate, in una suggestiva fusione di realtà storica e finzione drammatica. Il volume fornisce nuovi spunti analitici e interpretativi anche su testi meno frequentati dalla critica, apportando un contributo significativo allo studio dell'appropriazione del passato romano nella cultura inglese della prima età moderna.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Domenico Lovascio
  • Carocci
  • Lingue e letterature Carocci
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 giugno 2015
  • 207 p.
  • ITA
  • 9788843075416

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un nome, mille volti. Giulio Cesare nel teatro inglese della prima età moderna