Le sfide della didattica. Modularità, laboratori e ricerca

di Domenico Milito | Anicia (Roma) 2013
A partire da

21,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il presente lavoro si sviluppa attraverso una logica che, muovendo dallo scenario in cui è stata registrata l'evoluzione delle politiche formative europee e nazionali sul versante delle competenze, in parallelo con quanto ha riguardato lo sviluppo quali-quantitativo dei saperi, intende offrire spunti di riflessione sui modelli teorici e sulle prassi operative riguardanti una didattica ritenuta in grado di offrire risposte di funzionalità e di efficacia attraverso l'interpretazione e l'applicazione delle tante configurazioni epistemologiche, strategiche e metodologiche, puntando al successo formativo delle nuove generazioni. È così che viene effettuata una disamina a vasto raggio su: l'affermarsi del nuovo traguardo delle competenze in campo formativo in adesione alle nuove esigenze di matrice europea; i significati di competenza secondo un'ottica pedagogica; la riflessione sui saperi da considerare indispensabili, sulla loro acquisizione e sul paradigma metacognitivo; i saperi disciplinari, l'analisi disciplinare e i nuclei fondanti; la programmazione come processo orientato alla formulazione di ipotesi di fenomeni curricolari efficaci; la progettazione in campo educativo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Domenico Milito
  • Anicia (Roma)
  • Didattica e successo formativo
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 ottobre 2013
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788867090938

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le sfide della didattica. Modularità, laboratori e ricerca