L'acqua e la città. Storia degli acquedotti genovesi. De Ferrari Galliera e Nicolay (secoli XIX-XX)

di Marco Doria, Doria Marco | Franco Angeli 2009
A partire da

43,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Crescita e modernizzazione delle città sono tratti distintivi dell'epoca contemporanea nelle società industriali: il formidabile aumento dei consumi idrici ne è un inevitabile portato, causa ed effetto al tempo stesso dell'industrializ-zazione, indicatore significativo di profondi cambiamenti sociali e degli stili di vita. Tutto ciò costituisce lo scenario delle vicende descritte nel volume, che analizza la storia degli acquedotti genovesi Nicolay e De Ferrari Galliera dalla loro costituzione, nella seconda metà del XIX secolo, all'inizio del terzo millennio. Delle due società acquedottistiche, capaci nel tempo di muoversi anche nel campo della produzione di energia elettrica e, con alterne fortune, nella finanza, si osservano assetti proprietari e composizione del capitale azionario, strategie di impresa e scelte di investimento, posizionamento sul mercato - un mercato, quello delle public utilities, assai particolare - e risultati di esercizio. L'approccio analitico tipico della business history si accompagna all'esame attento delle relazioni tra imprese private e soggetto pubblico, l'altro grande protagonista della storia dell'approvvigionamento idrico di Genova, come regolatore e responsabile diretto di servizi gestiti "in economia" o affidati a imprese, municipalizzate o per azioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Doria, Doria Marco
  • Franco Angeli
  • Storie di impresa pubblica. Ciriec
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 gennaio 2009
  • 432 p.
  • ITA
  • 9788856805116

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'acqua e la città. Storia degli acquedotti genovesi. De Ferrari Galliera e Nicolay (secoli XIX-XX)