Werner Herzog. L'anacronismo delle immagini

di Dottorini Daniele | Pellegrini 2022
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Ci servono immagini che siano conformi alla nostra civiltà e ai nostri condizionamenti più intimi. Dobbiamo scavare come archeologi ed esplorare i nostri paesaggi violati in cerca di qualcosa di nuovo». È questa frase di Werner Herzog uno dei punti di partenza del percorso del volume. Un percorso che riattraversa il cinema del regista tedesco come ricerca incessante di immagini nuove, che attingono però la loro potenza dal passato, che sono spesso nascoste, invisibili, che necessitano di un lavoro di scavo per venire alla luce. Immagini di per sé anacronistiche. È qui che il cinema herzoghiano incontra il pensiero di Aby Warburg e la sua straordinaria teoria delle immagini. I concetti di Warburg - come quello di Orientamento, Polarità, Sopravvivenza, Intervallo - si rivelano allora potenti forme del cinema se rivisti a partire dalle immagini di Herzog. Le immagini in cammino, secondo un'idea di montaggio aperta a salti e nuove connessioni; le immagini danzanti, ipnotiche e capaci di evocare tempi diversi; le immagini che si elevano, che fanno del volo, dell'estasi (come anche della caduta e della catastrofe), il loro destino...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dottorini Daniele
  • Pellegrini
  • Frontiere oltre al cinema
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2022
  • 248 p.
  • ITA
  • 9791220501385

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Werner Herzog. L'anacronismo delle immagini