Con la memoria stretta in gola-Con la memoria al ras de la garganta

di Drago Margarita | Officine Pindariche 2022
A partire da

15,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nella ormai numerosa produzione letteraria e saggistica legata alle testimonianze degli orrori delle dittature del Cono Sur del secondo 900, recentemente approdata anche in Italia e in italiano, la poesia, già di per sé di difficile circolazione, ancora stenta ad emergere anche se, come afferma la scrittrice argentina María Negroni, è qualcosa come l'ultima spiaggia per «rivelare parte di ciò che oppone resistenza a essere nominato. La poesia [...] sa che il reale non è comunicabile, che una falla o fessura si interpone sempre tra la realtà e la sua rappresentazione. Da ciò nasce il suo carattere di antidoto contro qualsiasi discorso calcificato, autoritario. Non è forse la parola poetica l'unica che non può sintetizzarsi, perché ciò che "dice" non si può ripetere in nessun altro linguaggio? (Más allá del umbral. Autoras hispanoamericanas y el oficio de la escritura).» Poesia in verso o prosa, non importa, importante è dire 'poeticamente', affinché l'altro ascolti senza fuggire e abbia margini di libertà per immaginare qualcosa che altrimenti sarebbe inaudibile e resterebbe come un macigno chiuso nei profondi meandri della memoria o del rimosso [...] (Rosa Maria Grillo)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Drago Margarita
  • Officine Pindariche
  • Nanami
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2022
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788831216371

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Con la memoria stretta in gola-Con la memoria al ras de la garganta