Gregorio Guglielmi, pittore romano del '700

di Edith Gabrielli | Ist. Poligrafico dello Stato
A partire da

40,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il testo rivaluta la figura di questo pittore operante alla metà del XVIII secolo, cui si devono non solo un grandioso affresco della Moltiplicazione dei pani e dei pesci nella Sala Vanvitelli di Sant'Agostino, ma anche importanti committenze romane (quali l'ospedale di Santo Spirito in Sassia, Palazzo Corsini e la chiesa della SS.ma Trinità degli Spagnoli a Via Condotti), italiane (nel Palazzo Reale di Torino) e internazionali (per l'imperatrice Maria Teresa nella reggia di Schönbrunn, per la chiesa di Santa Caterina a Praga e per l'Accademia delle Scienze di Vienna, tra l'altro). Il volume, però, non si limita a esaminare l'avventurosa vita pare sia morto avvelenato e la produzione di Gregorio Guglielmi, ma, nel contributo di Claudio Strinati, traccia anche un brillante quadro della scena artistica romana del tempo, delle amicizie, degli odi profondi e dei legami e debiti intellettuali che legarono tra loro i diversi pittori che ne furono protagonisti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edith Gabrielli
  • Ist. Poligrafico dello Stato
  • Cataloghi di mostre
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788824011532

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gregorio Guglielmi, pittore romano del '700