Le forme della vita. L'evoluzione e l'origine dell'uomo

di Edoardo Boncinelli | Einaudi 2006
A partire da

11,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Evoluzione, varietà, selezione, adattamento, DNA, competizione, eredità, progresso: tutte parole che rientrano nel vocabolario e nella cultura di ognuno di noi e che sono direttamente collegate alle domande fondamentali che ci poniamo riguardo all'origine dell'uomo e alla sua evoluzione. Come si sono sviluppati organi tanto complessi e perfetti come l'occhio o il rene? Quando i nostri antenati hanno cominciato a camminare su due gambe? Come risalire all'origine del linguaggio e della coscienza di sé? Molte le domande, poche le risposte sicure. Si sa con certezza che la massa del cervello dell'uomo in tre milioni di anni è triplicata, che molte specie si sono evolute e altre sono scomparse, ma non si sa come si sono generate certe varianti e perché alcune di esse si sono affermate e altre no. Come dimostra Boncinelli in questa nuova edizione del volume, pensare in termini evoluzionistici è essenziale per poter avere una visione prospettica e generale della vita, rinunciando all'idea che non sempre ciò che appare positivo a noi è da considerarsi altrettanto positivo dal punto di vista più generale dell'evoluzione della Terra e dei milioni di esseri viventi che l'abitano.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edoardo Boncinelli
  • Einaudi
  • Einaudi tascabili. Saggi
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 maggio 2006
  • 205 p.
  • ITA
  • 9788806182908

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le forme della vita. L'evoluzione e l'origine dell'uomo