Gesù Cristo il rivelatore celeste. Qui videt me videt et patrem

di Edoardo Scognamiglio | San Paolo Edizioni 2011
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'ultimo volto che la Parola eterna di Dio ha assunto nel tempo è quello giovane del Nazareno. Guardare il volto umano di Gesù è come essere visti dalla Trinità. Lo sguardo di Cristo è attraversato dalla potenza vitale dello Spirito del Padre; e la sua faccia è segnata dall'essere generato del Figlio da tutta l'eternità. A partire dall'esegesi di Gv 14,9, dal senso letterale del testo, l'autore rilegge i commenti più importanti del cristianesimo antico, moderno e contemporaneo. In Cristo, Rivelatore del Padre, abbiamo la possibilità di accedere alla Realtà ultima. Gesù è la reale autocomunicazione del Padre per mezzo della forza dello Spirito Santo. La Trinità diviene il "proprium" e il caso serio della fede cristiana: non se ne può parlare a prescindere dal volto di Gesù Cristo. Chi contempla la bellezza del volto del Figlio, ammira e adora la bellezza del volto del Padre; e questa contemplazione è opera dello Spirito Santo che dona ai credenti la fede.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edoardo Scognamiglio
  • San Paolo Edizioni
  • Universo teologia
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2011
  • 318 p.
  • ITA
  • 9788821571695

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gesù Cristo il rivelatore celeste. Qui videt me videt et patrem