Le religioni e la politica. Espressioni di fede e decisioni pubbliche

di Eduardo Mendieta, Jürgen Habermas | EDB 2013
A partire da

5,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I conflitti globali presentati dai mezzi di informazione come scontri religiosi, il peso crescente delle posizioni confessionali nella formazione delle opinioni politiche, l'irruzione di nuovi culti legati ai processi migratori. Le società occidentali moderne devono fare i conti con la persistente vitalità delle religioni, per quanto secolarizzate, ma anche con la progressiva disintegrazione della pietà popolare tradizionale, che da un lato produce istanze fondamentaliste e dall'altro espressioni di fede ancorate ai principi del dialogo e dell'accettazione dei diritti umani. In questo contesto, Habermas crea le premesse per una filosofia capace di "tradurre" il contenuto delle espressioni religiose in un linguaggio accessibile e in grado di influire in modo concreto nei processi decisionali delle società contemporanee in termini inclusivi e solidali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Eduardo Mendieta, Jürgen Habermas
  • EDB
  • Sguardi
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2013
  • 48 p.
  • ITA
  • 9788810555088

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le religioni e la politica. Espressioni di fede e decisioni pubbliche