L'Africa ci sta di fronte. Una storia italiana: dal colonialismo al terzomondismo

di El Houssi Leila | Carocci 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

16,50 €

Descrizione

Nonostante le nostre città siano "invase" da monumenti, da edifici e da una toponomastica di origine africana, molti non conoscono le relazioni secolari dell'Italia con questo continente. Ne è scaturita una memoria a senso unico che ha inesorabilmente prodotto stereotipi, preconcetti e luoghi comuni e ha dato adito a fenomeni di intolleranza nei confronti delle altre culture. L'autrice racconta la storia di questi legami riportandone alla luce alcuni momenti peculiari: dalla volontà di espansione italiana a quella fase, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, animata da un'idealità verso il continente africano. Grazie a un'approfondita ricerca bibliografica e alla consultazione di documenti dell'Archivio storico del Ministero degli Affari esteri e dell'Archivio storico della Presidenza della Repubblica, il volume intende riannodare i fili di una storia complessa e a tratti paradossale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • El Houssi Leila
  • Carocci
  • Studi storici Carocci
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 giugno 2021
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788829005505

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Africa ci sta di fronte. Una storia italiana: dal colonialismo al terzomondismo
logo regione