Il viaggio di formazione dal Grand Tour al turismo di massa

di Elena Gremigni, Giovanna Lucci | Le Lettere 2019
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il Grand Tour svolgeva un ruolo fondamentale nella formazione di una élite di giovani appartenenti alla nobiltà o alla ricca borghesia europea. Il viaggiatore possedeva una grande disponibilità di loisir, di tempo liberato da ogni necessità incombente che poteva essere dedicato all'incontro con realtà e soggetti diversi. Nell'epoca della globalizzazione, il temps libre, il tempo libero dal lavoro, è frammentato e standardizzato. Il turismo di massa, che apparentemente offre a molti la possibilità di raggiungere mete un tempo accessibili soltanto a pochi privilegiati, impedisce di fatto una reale conoscenza dei luoghi visitati. Ciò che ancora oggi continua a rimanere fondamentale è che il viaggiatore sia mosso non da bisogni indotti, ma solo da un'autentica curiosità, perché - come afferma il Marco Polo di Calvino - "d'una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elena Gremigni, Giovanna Lucci
  • Le Lettere
  • I quaderni delle lettere
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 settembre 2019
  • 108 p.
  • ITA
  • 9788893660990

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il viaggio di formazione dal Grand Tour al turismo di massa