Il mito della reintegrazione

di Eliade Mircea | Jaca Book 2024
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'interesse principale di questo volume risiede nella messa in luce della stretta relazione tra i due temi mitico-simbolici della struttura ambivalente, bipolare e ambigua, delle immagini divine e della riconciliazione/totalizzazione (la coincidenza degli opposti). Se la condizione umana è ambigua compresenza di bene e di male, di precarietà e di conquista, di frammentazione e di lotta, nell'uomo è ineliminabile l'anelito alla pienezza spirituale, al superamento dei contrari, alla riconciliazione con l'assoluto. La soppressione della «separazione», la reintegrazione nel «tutto» originario è aspirazione «universale», ossia «costante» umana. Scrive Eliade «Per rendere possibile un tale paradosso è necessaria la cosiddetta rottura di livello, cioè la distruzione del Cosmo e la sua nuova creazione in un'unica unità, nella quale l'uomo non è più separato dalla divinità e il Cosmo non è più spezzato in milioni di frammenti».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Eliade Mircea
  • Jaca Book
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 agosto 2024
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788816418882

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il mito della reintegrazione