La danza d'arte. Balanchine, Cunningham, Forsythe. Tre maestri della danza formale

di Elisa Guzzo Vaccarino | Audino 2015
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro è dedicato alla danza teatrale contemporanea come disciplina a pieno titolo, autonoma nella sua ragion d'essere, arte della mente e del corpo. In un panorama italiano solitamente attento alla danza moderna e ai suoi pionieri, al teatrodanza di Pina Bausch, all'universo espressivo di Carolyn Carlson e ultimamente alla performance, la "danza-danza", cioè la "danza pura", non è stata molto presente nelle nostre librerie. "La danza d'arte" intende perciò colmare una lacuna occupandosi di tre giganti del Novecento: George Balanchine, il maestro russo-americano del balletto neoclassico, Mercè Cunningham, il capofila della postmodern dance statunitense, William Forsythe, la figura di prua del balletto postclassico e post-postmodem. Questo volume inquadra le loro figure offrendo ai lettori estratti scelti dai testi firmati dai coreografi stessi, in quanto chiavi d'autore per la comprensione e l'apprezzamento della danza principalmente non narrativa. Le introduzioni critiche all'opera di ciascuno di essi, visti nel contesto e nel tempo in cui hanno sviluppato la propria poetica e la propria opera, focalizzano un tema di grandissima portata: la danza formale e i suoi valori. Come guardare, la danza? Come intenderne la concezione e i meccanismi compositivi? Come capirne le logiche? Come entrare nella sua "fabbricazione"? Come giudicarne le idee è le motivazioni, oltre che l'esecuzione?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elisa Guzzo Vaccarino
  • Audino
  • Ricerche
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 febbraio 2015
  • 127 p.
  • ITA
  • 9788875272777

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La danza d'arte. Balanchine, Cunningham, Forsythe. Tre maestri della danza formale