La prostituzione a Venezia nell'Ottocento. Le dominazioni straniere (1797-1866)

di Elisabetta Tiveron | Helvetia 2015
A partire da

11,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Con la caduta della Serenissima (1797) e la dominazione francese, poi seguita da quella austriaca, inizia per Venezia il periodo forse più decadente della sua storia millenaria: tra la povertà sempre più evidente e lo stravolgimento dei fastosi costumi sociali che avevano caratterizzato la città, anche nell'ambito della prostituzione si percepisce il nuovo clima oppressivo con un incremento delle norme comportamentali e dei controlli igienico-sanitari, nonché della gestione puramente fiscale dei lupanari. Finita l'epoca delle cortigiane colte che avevano affascinato re e viaggiatori, inizia quella delle poverette mal tollerate e talvolta problematiche, spesso ad un passo dalla criminalizzazione o dall'espulsione dalla città. Elisabetta Tiveron, attraverso lo spoglio della documentazione d'archivio, l'analisi della distribuzione delle case di tolleranza e le vicende giudiziarie di alcune prostitute, ricostruisce un ambito ancora poco noto della storia ottocentesca veneziana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elisabetta Tiveron
  • Helvetia
  • Venezia e Veneto vivo
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 settembre 2015
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788895215594

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La prostituzione a Venezia nell'Ottocento. Le dominazioni straniere (1797-1866)