Warum Florenz? o delle ragioni dell'espressionismo di Michelucci, Ricci, Savioli e Dezzi Bardeschi

di Elvio Manganaro | Libria 2016
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Perché Firenze? Perché proprio a Firenze si rintracciano le maggiori fioriture "espressioniste" del panorama architettonico italiano del secondo Novecento? Il saggio, muovendo dall'urgenza di fare un poco di chiarezza intorno a una presunta e leggendaria "scuola fiorentina", prova a indagare le ragioni storiche e geografiche di quella "tensione" espressionista che ha contrassegnato le personalità più rappresentative della scuola di architettura di Firenze: Giovanni Michelucci, Leonardo Ricci, Leonardo Savioli, a cui l'autore aggiunge Marco Dezzi Bardeschi. Partendo dalle Biennali veneziane, in cui forte soffiava il vento delle varie Secessioni, si giunge a quella congerie di pulsioni idealistiche ed estetizzanti che era la Firenze a cavallo del secolo, dove, tra il «Leonardo», Böcklin e D'Annunzio, Michelucci compiva il suo apprendistato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elvio Manganaro
  • Libria
  • Mosaico
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 novembre 2016
  • 88 p.
  • ITA
  • 9788867640959

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Warum Florenz? o delle ragioni dell'espressionismo di Michelucci, Ricci, Savioli e Dezzi Bardeschi