Carlo Piaggia. Un antropologo prima dell'antropologia

di Emanuela Rossi | Aracne
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo volume è dedicato al viaggiatore lucchese Carlo Piaggia che nella seconda metà dell'Ottocento più volte visitò l'Africa e vi soggiornò mosso verso questo paese lontano dall'interesse per l'avventura, il viaggio e la curiosità nei confronti della vita di popoli diversi. Di questo "andare lontano" egli ha lasciato diverse testimonianze: le sue memorie di viaggio, i suoi articoli e le sue collezioni di oggetti. Piaggia, per la sua estrazione sociale modesta e la scarsa preparazione culturale, si presenta subito come un viaggiatore anomalo rispetto ad altri suoi connazionali, tuttavia con questi condivide il momento storico in cui la loro storia di viaggio è ambientata. Siamo nel periodo in cui le scienze umane si stanno lentamente affermando nel panorama italiano e nel tempo porteranno alla nascita di una "vera" antropologia culturale. Se questi primi viaggiatori, dalle provenienze e formazioni variamente diversificate, non furono antropologi, si può tuttavia affermare che con loro, nel secondo Ottocento, l'antropologia non fisica italiana definisce le sue premesse e condizioni di pensabilità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emanuela Rossi
  • Aracne
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788854816909

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Carlo Piaggia. Un antropologo prima dell'antropologia