Apprendere a educare. Il tirocinio in Scienze dell'educazione

di Emanuela Spaggiari, Paola Bastianoni | Carocci 2015
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Ecco un manuale agevole e corredato da esemplificazioni per facilitare il futuro educatore all'apprendimento partecipato di una delle professioni più stimolanti. Il tirocinio nei corsi di laurea di Scienze dell'educazione è un'esperienza importante e formativa. È il momento dedicato all'osservazione, all'ascolto, alla condivisione, alla riflessione. È il luogo della comprensione; è lo spazio dove l'azione si può sospendere e la sistematica riflessione sulla relazione educativa, osservata e partecipata, diventa occasione privilegiata per comprendere e adottare un orientamento relazionale necessario ad ogni setting educativo. Il manuale è arricchito da un excursus storico sulla figura dell'educatore professionale con particolare attenzione alla definizione dei due profili che oggi incarnano questa professione in Italia (l'educatore sociale extrascolastico e l'educatore professionale sanitario), alle loro competenze specifiche e al loro impiego nel mondo del lavoro; da una riflessione sulle politiche europee in campo educativo e da un'attenta descrizione del tirocinio curriculare nei diversi atenei italiani che includono corsi di laurea in Scienze dell'educazione. Educatori, studenti in Scienze dell'educazione, coordinatori e operatori di servizi educativi potranno trovarvi spunti interessanti per progettare e realizzare tirocini formativi che si propongano di avviare esperienze professionali significative, emotivamente coinvolgenti e centrate sul benessere di tutti gli interagenti...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emanuela Spaggiari, Paola Bastianoni
  • Carocci
  • I manuali
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 aprile 2015
  • 146 p.
  • ITA
  • 9788874667222

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Apprendere a educare. Il tirocinio in Scienze dell'educazione