Cannabis e cannabinoidi. Dalla biochimica alle principali patologie d'organo, dalla legalizzazione alle indicazioni e alle prospettive terapeutiche

di Emanuele Bignamini, Enrico De Vivo | Giovanni Fioriti Editore 2017
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Oggi, il dibattito in ambito culturale, sociale, politico e medico sulla depenalizzazione del consumo di hashish e marijuana e sulla sua legalizzazione internazionale a scopo terapeutico suscita interventi veementi e reazioni infuocate. Questo lavoro si propone di fare chiarezza, fornendo una informazione solidamente basata sulla ricerca scientifica, partendo dalla biochimica dei principi attivi e dalle loro interazioni con gli specifici recettori endogeni, cercando le motivazioni razionali per cui su cannabis e cannabinoidi sono stati a volte descritti effetti biologici differenti, per permettere la formazione di pareri motivati e consapevoli. La prima parte è propedeutica alla descrizione degli aspetti fisiopatologici relativi ai principali organi e apparati. La seconda parte del libro descrive le prospettive terapeutiche più significative e di maggiore interesse clinico della cannabis. In allegato è stato riportato per intero il T.U. del Decreto Ministeriale del 9 novembre 2015 sulla legalizzazione della cannabis a scopo terapeutico in Italia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emanuele Bignamini, Enrico De Vivo
  • Giovanni Fioriti Editore
  • Psichiatria
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 novembre 2017
  • 98 p.
  • ITA
  • 9788898991525

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cannabis e cannabinoidi. Dalla biochimica alle principali patologie d'organo, dalla legalizzazione alle indicazioni e alle prospettive terapeutiche