Arcobaleno, una comunità per tossicodipendenti in carcere

di Emanuele Bignamini, Enrico Teta | Youcanprint 2014
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In occasione dei venti anni di attività (1993-2013) della comunità terapeutica per tossicodipendenti "Arcobaleno", collocata all'interno della casa circondariale Lorusso e Cutugno (ex "Le Vallette") di Torino, i curatori del libro hanno voluto proporre delle riflessioni su questa esperienza dando voce ai suoi protagonisti, incluso i pazienti/detenuti. L'idea, nata da una psicologa del Ministero della Giustizia, è progressivamente cresciuta, fino a trasformarsi in un progetto e quindi in una realtà che, dopo varie fasi, è passata alla gestione del Dipartimento Dipendenze 1 dell'ASL TO2 in collaborazione con l'Amministrazione Penitenziaria. La scommessa è stata (ed è) di trasformare lo spazio e il tempo della detenzione, da luogo di pena a luogo di cura e riabilitazione, attraverso la cooperazione di due istituzioni, l'ASL e l'amministrazione penitenziaria. Nel libro vengono descritti i percorsi clinici in cui è attualmente organizzata la S.C.A. Arcobaleno ("Aliante", "Arcobaleno maschile" e femminile") e il contesto detentivo in cui si svolgono, In questo libro non si vuole indicare "il modello", ma "una possibile strada" per la cura della tossicodipendenza nel contesto detentivo, i problemi, le criticità, le soluzioni adottate, per poterne discutere e dare un contributo alla crescita di una cultura che tenga insieme i bisogni della cura e del trattamento delle persone detenute e quelli di sicurezza e benessere della società nel suo complesso.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emanuele Bignamini, Enrico Teta
  • Youcanprint
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2014
  • 222 p.
  • ITA
  • 9788891126702

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Arcobaleno, una comunità per tossicodipendenti in carcere