L'inganno della libertà. Discorso sovra la natura dell'arbitrio e della sua unicità

di Emanuele Franz | Audax 2019
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il testo parte da una disamina del concetto occidentale e progressista della libertà, che oggi più che mai è intesa come condizione ludica e ricreativa, livellante e fautrice di omogeneità degli individui. Ma a questa si contrappone un'altra libertà, quella che evocavano gli antichi greci nella parola eleuteria, legata alla dea Eleuthia, dea della nascita e della vita, quindi a un generare la vita, a un offrire la vita, contrariamente a come è intesa oggi la libertà, ovvero di prendersi ciò che fa stare meglio. Franz poi rivaluta anche il termine opposto, apparentemente opposto, di libertà, ovvero quello di servitù. Di per sé non ha alcunché di negativo il servire, il con-servare, ovvero sia l'essere al servizio, se questo servizio è dedicato a un ideale o a un fine più alto della bieca individualità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emanuele Franz
  • Audax
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 luglio 2019
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788896144398

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'inganno della libertà. Discorso sovra la natura dell'arbitrio e della sua unicità