Roma sotto il giogo nazista. Interviste immaginarie ai protagonisti (veri) di un'epopea

di Emanuele Stolfi, Enzo Bernardini | Rubbettino 2019
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Roma sotto il giogo nazista, così gli autori di questo libro definiscono i mesi terribili dell'occupazione tedesca della capitale d'Italia. L'idea di Enzo Bernardini ed Emanuele Stolfi è semplice e geniale: intervistare i protagonisti, a cominciare dal maresciallo Badoglio, dal feldmaresciallo Kesselring, dai generali Roatta, Ambrosio, Carboni, Castellano, Caviglia... Interviste tutt'altro che immaginarie: i testimoni raccontano con precisione gli avvenimenti. E gli autori sono bravissimi a farli parlare in modo autentico, calandosi nella mentalità e nel lessico del tempo... Tra i molti meriti del libro, c'è quello di far giustizia di alcuni luoghi comuni. Non è vero che a Roma non ci fu Resistenza, o che si limitò a nascondersi in convento. Molti romani combatterono l'invasore nazista e pagarono con la vita. Non è vero che la Resistenza sia una "cosa di sinistra, da comunisti". Molti resistenti erano militari, monarchici, cattolici, liberali. Tra i protagonisti della Resistenza ci sono i carabinieri italiani, rimasti sino alla morte fedeli al giuramento fatto al re e allo Stato." (dalla Prefazione di Aldo Cazzullo)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emanuele Stolfi, Enzo Bernardini
  • Rubbettino
  • Storie
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 giugno 2019
  • 178 p.
  • ITA
  • 9788849858204

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Roma sotto il giogo nazista. Interviste immaginarie ai protagonisti (veri) di un'epopea