La gioia di vivere

di Émile Zola | Foschi (Santarcangelo) 2017
A partire da

11,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Émile Zola ha racchiuso la sua produzione di venti romanzi, pubblicati tra il 1871 e il 1893, nel ciclo "I Rougon-Macquart. Storia naturale e sociale di una famiglia sotto il Secondo Impero". Il dodicesimo del ciclo, La gioia di vivere, dopo essere stato pubblicato a puntate sulla rivista "Gil Blas", uscì sotto forma di libro nel 1884. La storia ha inizio nel 1863 e copre un arco temporale di dieci anni: narra di Pauline che, rimasta orfana, va a vivere in Normandia presso i Chanteau, parenti del padre. L'opera è pervasa da una riflessione intimistica sul dolore e sul senso della vita poiché fu scritta dall'autore dopo la perdita della madre e dell'amico Gustave Flaubert. Colpisce la dicotomia tra i due personaggi principali: da un lato il figlio dei Chanteau, Lazare, diciannovenne irresoluto, pessimista e nichilista; dall'altra Pauline, una ragazza positiva, generosa e altruista. "La joie de vivre", che dà il titolo al romanzo, è proprio quella a cui la protagonista si aggrappa per fronteggiare tutti gli ostacoli che la vita le riserva.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Émile Zola
  • Foschi (Santarcangelo)
  • I classici
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 maggio 2017
  • 333 p.
  • ITA
  • 9788899666408

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La gioia di vivere