Le costruzioni geometriche. Un percorso storico-didattico tra i matematici arabi dei secc. IX-XIII

di Emilia Florio, Luigi Maierù | Aracne 2018

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

Il volume presenta la prima parte di un excursus sulle "costruzioni geometriche" in qualunque modo intervengano nella matematica sviluppatasi nel periodo d'oro della cultura araba (secc. IX-XIII). È analizzata la produzione scientifica dei matematici dei secc. IX-X: Al-Khw?rizm?, i fratelli Ban? M?s?, Th?b?t Ibn Q?rr?, Ab? Kam?l, N'?m ibn M?s?, Al-Khazin, Ibn Sin?n, Al-Quh? e Ibn Sahl. L'itinerario tracciato è selezionato tra i tanti possibili, essendo la produzione scientifica di questi matematici considerevole e varia. Ne risulta un quadro d'insieme composito e armonioso, che tocca molti aspetti dello sviluppo della matematica tra i secc. IX-X. L'attività di tanti di questi matematici si svolge presso la Casa della Saggezza di Bagdad e influenza le regioni al di là del Tigri e dell'Eufrate fino in Egitto, da una parte, e fino a Teheran e oltre, dall'altra. Le costruzioni geometriche evidenziano come i matematici spazino dalla geometria elementare (piana e solida) alla geometria delle coniche, dall'algebra delle equazioni alla loro soluzione per mezzo di intersezione di curve.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emilia Florio, Luigi Maierù
  • Aracne
  • Matematiche complementari
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 marzo 2018
  • 296 p.
  • ITA
  • 9788825512359

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le costruzioni geometriche. Un percorso storico-didattico tra i matematici arabi dei secc. IX-XIII
logo regione