Storia del P.C.I. di Faenza (1919-1944)

di Emiliani Angelo | Polaris 2022
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Tocca a poche decine di persone, in grandissima parte giovani, prive di mezzi, provenienti da svariate attività e quindi non appartenenti ad un ceto sociale omogeneo, in possesso di modeste conoscenze maturate sui banchi di scuola, costruire a Faenza il Partito che rivendica il ruolo storico di guidare il movimento dei lavoratori nella lotta per la conquista del potere». I comunisti nella storia di Faenza dal primo dopoguerra alla Liberazione della città. Le vicende di una minoranza che si è opposta con tenacia e sacrificio alla reazione fascista subendo violenze, confino e carcere, che ha agito nella clandestinità e ha dovuto conformarsi alle direttive del movimento internazionale al quale apparteneva, che ha saputo fornire un apporto essenziale, generoso e unitario, alla lotta per la sconfitta del nazifascismo e per la conquista della nuova Italia democratica e repubblicana. Prefazione di Pietro Albonetti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emiliani Angelo
  • Polaris
  • Le stelle
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 aprile 2022
  • 301 p.
  • ITA
  • 9788860593023

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia del P.C.I. di Faenza (1919-1944)