Il castello di Attigliano tra medioevo ed età moderna (e le altre storie)

di Emilio Lucci | Fond.ne per il Cammino della Luce - Centro Studi Via Amerina
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume tratta le vicende del castello di Attigliano tra il 1105, data del primo documento conosciuto, fino alla fine del secolo XVI, vicende nelle quali sono coinvolti tutti gli attori che compaiono nella storia della Teverina di quei secoli: dagli Orsini, ai signori di Alviano, al Capitolo della Basilica di San Pietro; poi Carlo VII, i Lanzichenecchi, nel 1527 ecc. Nelle seconda parte vengo sviluppate alcune delle singole vicende già trattate, come il dominio dei Petrignani di Amelia, una minuziosa descrizione della chiesa di San Lorenzo, il culto interno alla fonte di Sant'Eugenia e una genealogia della famiglia Lojali, da cui discese l'ultimo vescovo di Amelia, nmons. Vincenzo Lojali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emilio Lucci
  • Fond.ne per il Cammino della Luce - Centro Studi Via Amerina
  • Amerina Tellus
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788894300215

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il castello di Attigliano tra medioevo ed età moderna (e le altre storie)