Noi saremo tutto. Nuova composizione di classe, conflitto e organizzazione

di Emilio Quadrelli, Paolo Cassetta | Gwynplaine 2012
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dopo il 1989 il venir meno del P.C.I. porta alla caduta di una "via italiana al socialismo" guidata da un partito di massa, mentre la "sinistra extra-parlamentare" non ha la forza di raccoglierne il testimone. Il presente libro analizza queste fasi, arrivando fino ai giorni nostri: l'esperienza dei centri sociali, la stagione dei forum e dei controvertici, la rabbia giovanile "esplosa" improvvisamente in violente manifestazioni di piazza e non rappresentata da alcun partito, il progressivo disinteresse verso la politica "ufficiale". C'è una linea comune che unisce i recenti scontri di piazza, violenti e imprevisti, con la crisi politica della sinistra italiana, incapace di rappresentare non solo il "nuovo proletariato", ma anche un'intera generazione. C'è una linea comune che unisce l'assalto alla previdenza e l'ennesimo aumento della precarietà sul lavoro con l'emergere, in Italia, di una nuova e generica figura sociale: il lavoratore dequalificato (pur essendo istruito), non sindacalizzato e totalmente disponibile allo sfruttamento. Il libro illustra le linee di questi collegamenti e spiega perché oggi la ricomposizione di classe sia obbligata a percorrere strade nuove.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emilio Quadrelli, Paolo Cassetta
  • Gwynplaine
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2012
  • 194 p.
  • ITA
  • 9788895574325

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Noi saremo tutto. Nuova composizione di classe, conflitto e organizzazione