Andare ai resti. Banditi, rapinatori, gerriglieri nell'Italia degli anni Settanta

di Emilio Quadrelli | DeriveApprodi 2003
A partire da

17,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Sul finire degli anni Sessanta si materializzano in Italia gang giovanili che, in breve tempo, evolveranno in temibili "batterie" di rapinatori. La linea di condotta di questi banditi metropolitani era tutt'altro che estranea ai modelli culturali dei quartieri operai e proletari, così come il loro stile esistenziale assolutizzava quell'impazienza e assenza di mediazione che caratterizzerà le generazioni degli anni Settanta. Nel gergo pokeristico "andare ai resti" significa giocarsi tutto: in questo modo i rapinatori ostentavano l'imbocco di una via senza ritorno. Tra le molte anomalie, rispetto alla criminalità tradizionale, vi è il ruolo delle donne che conquistano un'autonomia decisionale e operativa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emilio Quadrelli
  • DeriveApprodi
  • DeriveApprodi
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2003
  • 315 p.
  • ITA
  • 9788888738192

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Andare ai resti. Banditi, rapinatori, gerriglieri nell'Italia degli anni Settanta