La vita senza limiti. La morte di Eluana in uno Stato di diritto

di Adriana Pannitteri, Beppino Englaro, Pannitteri Adriana | Rizzoli 2012
A partire da

9,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il 9 febbraio 2009 Eluana Englaro moriva. Ci sono voluti 6233 giorni perché il padre potesse liberarla e dirle addio; diciassette anni di vita sospesa fra la vita e la morte, durante i quali Beppino Englaro ha lasciato il suo lavoro e si è immerso nelle carte. Ha studiato codici e regolamenti, ha partecipato a convegni e incontrato politici, giuristi e teologi, nel tentativo di capire come dar voce alla figlia e far rispettare la sua volontà percorrendo sempre la strada della legalità. I suoi sono stati anni senza tregua, senza pause, senza possibilità di fuga o di riparo dalla violenza di una vita artificiale imposta a Eluana da uno Stato etico, che può arrivare a privare delle libertà fondamentali i suoi stessi cittadini. In questo libro l'autore rievoca i ricordi e le lettere di sua figlia e ripercorre gli ultimi mesi della vita di lei anche attraverso la propria storia di uomo riservato, costretto dagli eventi a farsi portavoce di un popolo silenzioso che ogni giorno, negli ospedali, si pone domande semplici e aspetta risposte umane, e viene invece abbandonato dalla politica in un limbo di sofferenza. Una battaglia in cui Englaro è tuttora impegnato perché la libertà di cura sia un valore collettivo, perché la legge rispetti l'individuo e non dia a altri se non a lui stesso il diritto di decidere della propria salute.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Adriana Pannitteri, Beppino Englaro, Pannitteri Adriana
  • Rizzoli
  • BUR Best BUR
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 settembre 2012
  • 193 p.
  • ITA
  • 9788817062695

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La vita senza limiti. La morte di Eluana in uno Stato di diritto