Uno stemma come indizio: i Bosi a Legnaia fra XVII e XIX secolo

di Enrica Boldrini | Masso delle Fate 2012
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Lo stemma della famiglia Bosi, conservato su alcune case di Legnaia (nella periferia di Firenze), è lo spunto per una ricerca, un percorso a ritroso nel tempo che ricostruisce fatti, ambienti, personaggi nella cornice del 'suburbio' fiorentino, fino ad arrivare alla corte medicea di Don Antonio e Ferdinando II. Le vicende dei personaggi si intrecciano con la storia dei luoghi, lungo la via Pisana, nel Popolo di Sant'Angelo a Legnaia, cercando di fotografare la materialità delle permanenze e di agganciarla, dove è possibile, al dato storico e documentario del loro passato, indicando le assenze e invitando a tutelare e proteggere quel che ci rimane, dopo secoli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Enrica Boldrini
  • Masso delle Fate
  • Storia locale
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2012
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788860392640

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Uno stemma come indizio: i Bosi a Legnaia fra XVII e XIX secolo